1. Che cos’è Buscopan e a cosa serve
Buscopan contiene il principio attivo N-butilbromuro di joscina che appartiene ad un gruppo di
farmaci chiamati alcaloidi della belladonna semisintetici utilizzati per i disturbi della motilità
di stomaco, intestino e delle vie biliari (tratto gastroenterico) e del tratto genitourinario.
Buscopan è consigliato negli adulti nei casi di:
• dolore e spasmi a stomaco e intestino,
• dolore e spasmi dovuti a ostacoli nel flusso delle vie urinarie e delle vie biliari (dove
fluisce la bile, sostanza coinvolta in alcuni processi digestivi).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo l’assunzione del medicinale.
2. Cosa deve sapere prima di usare Buscopan
Non usi Buscopan
• se è allergico al principio attivo N-butilbromuro di joscina o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• se soffre di una forma grave di glaucoma, cioè malattia dell’occhio causata da un
aumento della pressione del liquido contenuto al suo interno (glaucoma ad angolo
acuto), per la quale non assume alcun medicinale;
• se soffre di un aumento del volume della prostata (ipertrofia prostatica) associata ad
incapacità della vescica urinaria di svuotarsi completamente (ritenzione urinaria);
• se soffre di restringimento del piloro, la porzione terminale dello stomaco (stenosi
pilorica) o di restringimento di altre zone dello stomaco e dell’intestino (stenosi di altri
tratti dell’apparato gastroenterico);
• se soffre di malattia dell’intestino, associata a disturbi dei movimenti dell’intestino (ileo
paralitico o ostruttivo), dilatazione del colon (megacolon) e di malattia infiammatoria
cronica dell’intestino (colite ulcerosa);
• se soffre di un disturbo causato da un frequente rigurgito del contenuto dello stomaco
nell’esofago, il condotto attraverso il quale il cibo raggiunge lo stomaco (esofagite da
reflusso);
• se è anziano o se le sue condizioni fisiche sono deboli e soffre di mancanza di
movimenti intestinali, che provocano ostruzione intestinale (atonia intestinale);
• se soffre di debolezza muscolare (miastenia grave);
• se soffre di aumento della frequenza dei battiti del cuore (tachicardia);
• se soffre di disturbi del ritmo del cuore (tachiaritmie cardiache).
Se sta assumendo medicinali utilizzati per ridurre o bloccare la formazione di grumi di sangue
(anticoagulanti), non assuma Buscopan per iniezione nel muscolo ma si rivolga al medico, che le
somministrerà il medicinale in vena o sotto la cute per evitare la formazione di lividi.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di assumere questo medicinale.
Contatti il medico nel caso lei accusi forte dolore nella zona della pancia (dolore addominale),
senza un motivo, che persiste o peggiora o che è accompagnato da sintomi quali disturbi dei movimenti intestinali, sensibilità intestinale, diminuzione della pressione del sangue,febbre, nausea, vomito,
svenimento o sangue nelle feci. Il medico effettuerà gli opportuni esami allo scopo di determinare la causa dei suoi sintomi.
Usi Buscopan con cautela:
• se è anziano,
• se soffre di un disturbo ai nervi che mantengono il controllo del corretto funzionamento
di ghiandole e organi (sistema nervoso autonomo),
• se soffre di pressione alta del sangue (ipertensione arteriosa),
• se il suo cuore non ha forza sufficiente ed adeguata per pompare il sangue in circolo
(insufficienza cardiaca congestizia),
• se soffre di un’alterazione del funzionamento della tiroide che può dar luogo a
dimagrimento, stanchezza, debolezza (ipertiroidismo),
• se soffre di una malattia del fegato e/o dei reni,
• se soffre di una malattia dei polmoni (infiammazioni croniche o ostruttive dell’apparato
respiratorio),
• se ha la febbre.
Se accusa dolore ed arrossamento agli occhi con perdita della visione dopo l’iniezione di
Buscopan, si rivolga urgentemente al medico oculista poiché potrebbe avere una grave forma
di glaucoma, cioè patologia dell’occhio causata da un aumento della pressione del liquido
contenuto al suo interno (glaucoma ad angolo acuto), che non le è stato diagnosticato né, conseguentemente, trattato.
Medicinali come Buscopan possono prolungare il tempo di svuotamento dello stomaco con
ristagno di sostanze.
Non interrompa il trattamento con dosi elevate in modo brusco. Il medico valuterà la dose per
controllare gli effetti indesiderati lievi o l’interruzione della terapia in caso di effetti indesiderati
gravi.
Poichè sono stati osservati casi di gravi reazioni allergiche dopo la somministrazione di
Buscopan per iniezione, il medico la terrà sotto osservazione dopo averle iniettato il
farmaco.
Se soffre di problemi cardiaci ed è sottoposto a terapia parenterale con Buscopan il medico la
terrà sotto osservazione.
Altri medicinali e Buscopan
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe
assumere qualsiasi altro farmaco.
Utilizzi questo medicinale con cautela e solo sotto stretto controllo medico nelle seguenti
situazioni:
• se sta prendendo medicinali come antidepressivi (in particolare antidepressivi tri e
tetraciclici), fenotiazine (medicinali usati per le allergie o per i disturbi mentali), butirrofenoni (medicinali usati per i disturbi mentali e il vomito), antistaminici (medicinali usati per le allergie), antipsicotici (medicinali usati per i disturbi mentali), chinidina (medicinale per il cuore), amantadina (medicinale per le malattie del sistema nervoso centrale che comportano una perdita del controllo dei movimenti, come il morbo di Parkinson), disopiramide (medicinale per il cuore) e altri medicinali per le malattie respiratorie (come ad esempio tiotropio, ipratropio), sostanze simili all’atropina (sostanza che agisce a livello del sistema nervoso), perché il loro effetto può essere aumentato da Buscopan;
• se sta prendendo medicinali contro il vomito e la nausea, come metoclopramide, perché
sia il loro effetto sia quello di Buscopan può diminuire;
• se sta assumendo medicinali anticoagulanti, utilizzati per ridurre o bloccare la
formazione di grumi di sangue (legga il paragrafo “Non usi Buscopan”);
• se sta assumendo medicinali beta-adrenergici (medicinali usati per curare l’asma)
perché Buscopan può aumentare la tachicardia.
Buscopan con alcol
Non assuma alcol durante la terapia con Buscopan.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando
con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di assumere questo medicinale.
Se è in gravidanza o sta allattando con latte materno è preferibile che eviti l’uso di Buscopan.
Il medico valuterà se l’uso di questo medicinale è strettamente necessario.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Medicinali come Buscopan possono indurre disturbi visivi, vertigini e sonnolenza: di ciò si deve
tener conto se si pone alla guida di veicoli o macchinari o svolge lavori per i quali è richiesta
particolare attenzione e vigilanza.
Buscopan contiene sodio
Questo medicinale contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per dose, cioè è praticamente
“senza sodio”.
3. Come usare Buscopan
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista.
Se ha dubbi consulti il curante o il farmacista.
Adulti
La dose raccomandata è:
• 1 fiala più volte al giorno per iniezione in un muscolo o in vena.
La soluzione di Buscopan deve essere iniettata molto lentamente.
Non impieghi Buscopan giornalmente e con regolarità o per periodi prolungati senza sottoporsi ad
indagini per la causa del dolore alla pancia.
Istruzioni per l’uso:
1. Rompere la fiala nel punto in cui si trova la linea di pre-rottura come mostrato in figura,
non occorre la limetta.
2. Procedere con la somministrazione attraverso iniezione lenta in una vena o in un
muscolo.
Se usa più Buscopan di quanto deve
In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Buscopan avverta immediatamente
il medico o si rivolga al più vicino presidio ospedaliero.
Sintomi
In caso di assunzione di una dose eccessiva sono stati osservati effetti come bocca secca, difficoltà della
vescica a svuotarsi completamente (ritenzione urinaria), aumento del numero dei
battiti del cuore al minuto (tachicardia), lieve pigrizia e disturbi visivi passeggeri.
Terapia
Il medico le prescriverà la terapia più adeguata.
Se dimentica di usare Buscopan
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente.
Se interrompe il trattamento con Buscopan
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se sta assumendo dosi elevate di Buscopan, non interrompa bruscamente il trattamento (legga
il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le
persone li manifestino.
I possibili effetti indesiderati sono di seguito elencati secondo la seguente frequenza:
Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• difficoltà nel mettere a fuoco le immagini (turbe dell’accomodazione),
• aumento del numero dei battiti del cuore al minuto (tachicardia),
• vertigini,
• bocca secca.
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati
disponibili)
• gravi reazioni allergiche (reazioni anafilattiche fino allo shock anafilattico che può
portare a morte),
• difficoltà a respirare (dispnea),
• reazioni della pelle (ad es. eruzione della pelle, prurito, orticaria, irritazione della pelle),
• dilatazione della pupilla (midriasi),
• aumento della pressione del liquido contenuto nell’occhio,
• diminuzione della pressione del sangue,
• arrossamento della pelle,
• alterazioni della sudorazione,
• incapacità della vescica urinaria di svuotarsi completamente (ritenzione urinaria).
Sono stati anche segnalati i seguenti effetti indesiderati:
• sonnolenza,
• stitichezza,
• difficoltà ad urinare.
Dosi elevate posso portare a segni di stimolazione del sistema nervoso centrale, quali
agitazione motoria ed irritabilità e interferenze con lo stato di coscienza e la funzione del cuore
e dei polmoni.
Raramente si manifesta dolore al sito di iniezione, soprattutto in seguito a somministrazione
intramuscolare.
5. Come conservare Buscopan
Conservi questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scad.”.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Questo farmaco non richiede alcuna particolare condizione di conservazione.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista
come eliminare i medicinali che non usa più. Questa pratica aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Buscopan
– Il principio attivo è N-butilbromuro di joscina 20 mg.
– Gli altri componenti sono: cloruro di sodio, acqua per preparazioni iniettabili.
1. Che cos’è Buscopan e a cosa serve
Buscopan contiene il principio attivo N-butilbromuro di joscina che fa parte del gruppo di
medicinali chiamati alcaloidi della belladonna semisintetici utilizzati per i disturbi della motilità
di stomaco, intestino e delle vie biliari (tratto gastroenterico) e del tratto genitourinario.
Buscopan è indicato negli adulti e nei bambini di età superiore a 6 anni per:
• dolore e spasmi a stomaco e intestino,
• dolore e spasmi dovuti a ostacoli nel flusso delle vie urinarie e delle vie biliari (dove
fluisce la bile, sostanza coinvolta in alcuni processi digestivi).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di cura.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Buscopan
Non prenda Buscopan
• se è allergico al principio attivo N-butilbromuro di joscina o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• se soffre di una forma grave di glaucoma, cioè malattia dell’occhio causata da un
aumento della pressione del liquido contenuto al suo interno (glaucoma ad angolo
acuto);
• se soffre di un aumento del volume della prostata (ipertrofia prostatica);
• se soffre di incapacità della vescica urinaria di svuotarsi completamente (ritenzione
urinaria);se soffre di restringimento del piloro, la porzione terminale dello stomaco
(stenosi pilorica) o di restringimento di altre zone dello stomaco e dell’intestino (stenosi
di altri tratti dell’apparato gastroenterico);
• in caso di blocco intestinale o se sospetta di avere un blocco intestinale;
• se soffre di malattia dell’intestino, associata a disturbi dei movimenti dell’intestino (ileo
paralitico o ostuttivo), di malattia infiammatoria cronica dell’intestino (colite ulcerosa) e
dilatazione del colon (megacolon);
• se soffre di un disturbo causato da un frequente rigurgito del contenuto dello stomaco
nell’esofago, il condotto attraverso il quale il cibo raggiunge lo stomaco (esofagite da
reflusso);
• se è anziano o se le sue condizioni fisiche sono deboli e soffre di mancanza di
movimenti intestinali, che provocano ostruzione intestinale (atonia intestinale);
• se soffre di debolezza muscolare (miastenia grave);
• nei bambini di età inferiore a 6 anni;
• in caso di rare condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con un eccipiente
del prodotto (vedere “Buscopan compresse rivestite contiene saccarosio”).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Contatti immediatamente il medico nel caso lei accusi forte dolore nella zona della pancia
(dolore addominale), senza un preciso motivo, che persiste o peggiora o che è accompagnato dai seguenti sintomi: febbre, nausea, vomito, disturbi dei movimenti intestinali, sensibilità intestinale,
diminuzione della pressione del sangue, svenimento o sangue nelle feci.
Usi Buscopan con cautela:
• se è anziano,
• se soffre di un disturbo ai nervi che mantengono il controllo del corretto funzionamento
di ghiandole e organi (sistema nervoso autonomo),
• se soffre o è predisposto a disturbi del ritmo del cuore (tachiaritmie cardiache),
• se soffre di pressione alta del sangue (ipertensione arteriosa),
• se il suo cuore non ha forza sufficiente ed adeguata per pompare il sangue in circolo
(insufficienza cardiaca congestizia),
• se soffre di un’alterazione del funzionamento della tiroide che può dar luogo a
dimagrimento, stanchezza, debolezza (ipertiroidismo),
• se soffre di una malattia del fegato e/o dei reni,
• se è predisposto ad una forma grave di glaucoma, cioè malattia dell’occhio causata da
un aumento della pressione del liquido contenuto al suo interno (glaucoma ad angolo
acuto),
• se è predisposto ad ostruzione delle vie intestinali e urinarie (stasi intestinale ed
urinaria),
• se ha la febbre.
Medicinali come Buscopan possono prolungare il tempo di svuotamento dello stomaco con
ristagno di sostanze.
Non interrompa il trattamento con dosi elevate in modo brusco. Il medico valuterà la dose per
controllare gli effetti indesiderati lievi o l’interruzione della terapia in caso di effetti indesiderati
gravi.
Bambini e adolescenti
Buscopan non deve essere dato a bambini di età inferiore a 6 anni.
Altri medicinali e Buscopan
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe
assumere qualsiasi altro farmaco.
Usi questo medicinale con cautela e solo sotto stretto controllo medico nelle seguenti
situazioni:
• se sta prendendo medicinali come antidepressivi (in particolare antidepressivi tri e
tetraciclici), fenotiazine (medicinali usati per le allergie o per i disturbi mentali),
butirrofenoni (medicinali usati per i disturbi mentali e il vomito), antistaminici (farmaci
usati per le allergie), antipsicotici (farmaci usati per i disturbi mentali), chinidina
(farmaco per il cuore), amantadina (farmaco per le malattie del sistema nervoso centrale che comportano una perdita del controllo dei movimenti, come il morbo di Parkinson), diisopiramide (farmaco per il cuore) e altri farmaci per le malattie respiratorie (come ad esempio tiotropio, ipratropio), sostanze simili all’atropina (sostanza che agisce a livello del sistema nervoso), perché il loro effetto può essere aumentato da Buscopan,
• se sta prendendo medicinali contro il vomito e la nausea, come metoclopramide, perché
sia il loro effetto che quello di Buscopan può diminuire,
• se sta assumendo farmaci beta-adrenergici (medicinali usati per curare l’asma) perché
la tachicardia (aumento del numero dei battiti del cuore al minuto) indotta da questi
farmaci può essere aumentata da Buscopan.
Non prenda Buscopan con gli antiacidi, medicinali impiegati per trattare l’acidità nello stomaco,
poiché possono ridurre l’assorbimento di questo medicinale nell’intestino.
Buscopan con alcol
Non assuma alcol durante la terapia con Buscopan.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando
con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Se è in gravidanza o sta allattando con latte materno è preferibile che eviti l’utilizzo di Buscopan.
Il medico valuterà se l’uso di questo medicinale è strettamente necessario.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Medicinali come Buscopan possono indurre disturbi visivi e sonnolenza: di ciò si deve tener conto
se si pone alla guida di veicoli o macchinari o svolge lavori per i quali è richiesta particolare attenzione e vigilanza.
Buscopan compresse rivestite contiene saccarosio
Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo farmaco.
3. Come prendere Buscopan
Prenda questo medicinale seguendo sempre in modo esatto quanto riportato in questo foglio o le
istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata per gli adulti e adolescenti di età superiore a 14 anni è la
seguente, salvo diversa prescrizione medica:
Compresse rivestite
1-2 compresse rivestite 3 volte al giorno.
Le compresse devono essere assunte intere con una adeguata quantità di acqua.
Supposte
1 supposta 3 volte al giorno.
Le supposte devono essere private dell’involucro esterno ed inserite nel retto dalla parte della
punta.
In pediatria nei bambini di età compresa tra i 6 ed i 14 anni deve seguire esattamente la prescrizione del medico.
Non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico curante.
Usi Buscopan solo per brevi periodi di cura.
Consulti il medico se gli spasmi si presentano ripetutamente o se ha notato un qualsiasi
cambiamento recente delle loro caratteristiche.
Non assuma Buscopan giornalmente con regolarità o per periodi prolungati senza prima consultare il
medico e senza sottoporsi ad indagini per ricercare la causa del dolore alla pancia.
Se prende più Buscopan di quanto deve
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Buscopan avverta
immediatamente il medico o si rivolga al più vicino presidio ospedaliero.
Sintomi
In caso di assunzione di una dose eccessiva sono stati osservati effetti come difficoltà della
vescica a svuotarsi completamente (ritenzione urinaria), bocca secca, arrossamento della cute,
aumento del numero dei battiti del cuore al minuto (tachicardia), blocco dei movimenti
dell’intestino (inibizione della motilità gastrointestinale) e disturbi visivi passeggeri.
Terapia
Il medico le prescriverà la terapia più adeguata.
Se dimentica di prendere Buscopan
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con Buscopan
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al curante o al farmacista.
Se sta assumendo dosi elevate di Buscopan, non interrompa bruscamente il trattamento (legga
il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le
persone li manifestino.
I possibili effetti indesiderati sono di seguito elencati secondo la seguente frequenza:
Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
• reazioni della pelle (reazioni cutanee),
• comparsa di ponfi accompagnati da prurito (orticaria),
• prurito,
• aumento del numero dei battiti del cuore al minuto (tachicardia),
• bocca secca,
• alterazioni della sudorazione.
Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
• incapacità della vescica urinaria di svuotarsi completamente (ritenzione urinaria).
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati
disponibili)
• gravi reazioni allergiche (reazioni anafilattiche fino allo shock anafilattico),
• difficoltà a respirare (dispnea),
• eruzione della pelle (rash cutaneo),
• irritazione della pelle (eritema) ed altre manifestazioni allergiche.
Sono stati osservati anche i seguenti effetti indesiderati:
• dilatazione della pupilla (midriasi),
• difficoltà nel mettere a fuoco le immagini (turbe dell’accomodazione),
• aumento della pressione del liquido contenuto nell’occhio (tono oculare),
• sonnolenza,
• stitichezza.
5. Come conservare Buscopan
Compresse rivestite: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di
conservazione.
Supposte: non conservare a temperatura superiore a 30°C.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo la dicitura “Scad”.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista
come eliminare i medicinali che non usa più. Questa pratica aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Buscopan
Compresse rivestite
– Il principio attivo è N-butilbromuro di joscina 10 mg.
– Gli altri componenti sono:
nucleo: calcio idrogenofosfato, amido di mais, amido solubile, silice colloidale anidra, acido
tartarico, acido stearico;
rivestimento: povidone, saccarosio (vedere paragrafo 2. Buscopan contiene saccarosio), talco,
gomma arabica, titanio diossido (E171), macrogol 6000, cera carnauba, cera bianca.
Supposte
– Il principio attivo è N-butilbromuro di joscina 10 mg.
– Gli altri componenti sono: gliceridi semisintetici solidi.