1. Che cos’è Branigen e a cosa serve
In Branigen è contenuto il principio attivo L-acetilcarnitina, la cui azione è protettiva, nutritiva e antiossidante nei confronti delle cellule del cervello, del midollo spinale e dei nervi periferici.
Branigen è indicato per il trattamento delle lesioni dei nervi periferici (lesioni tronculari e radicolari) causate da cause meccaniche o da processi infiammatori.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Branigen
Non prenda Branigen
• se è allergico alla L-acetilcarnitina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Prima di prendere Branigen, consulti il medico o il farmacista.
Per la somministrazione per via orale non sono richieste particolari precauzioni.
Altri medicinali e Branigen
Consulti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia assunto di recente o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.
Ad oggi, non sono disponibili informazioni sulle interazioni tra Branigen e altri medicinali usati contemporaneamente.
Gravidanza e allattamento
Prima di prendere questo medicinale, consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.
Se è incinta, soprattutto nel primo trimestre di gravidanza, o se sta allattando, sarà il medico a stabilire se i benefici per lei sono chiaramente superiori ai rischi per il feto/bambino prima di prescriverle Branigen.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Branigen non provoca alterazioni della capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
In Branigen polvere per soluzione orale sono contenuti metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato. Metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato possono provocare reazioni allergiche (anche ritardate).
3. Come prendere Branigen
Assuma questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico o del farmacista. Contatti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
La dose raccomandata è 500 mg -1.500 mg al giorno, suddivisa in 2 o 3 dosi in base alla prescrizione del medico.
Come prendere la soluzione orale
Branigen granulato per soluzione orale
• Sciolga il contenuto di ogni bustina in mezzo bicchiere di acqua e lo beva.
Branigen polvere per soluzione orale
1. Per aprire il flacone prema il tappo e, contemporaneamente, lo ruoti come indicato.
2. Per preparare la soluzione aggiunga l’acqua nel flacone fino alla linea rossa riportata sull’etichetta (volume totale 33 mL).
3. Agiti bene.
4. Con l’apposita siringa può prelevare una quantità di soluzione pari a 250 o 500 mg di L-acetilcarnitina. Prelevi la quantità corrispondente alla dose che le ha prescritto il medico.
5. Diluisca la soluzione prelevata in mezzo bicchiere d’acqua.
6. La soluzione può essere conservata in frigorifero per 25 giorni.
Se prende più Branigen di quanto deve
Se dovesse ingerire accidentalmente una dose eccessiva di questo medicinale, consulti immediatamente il medico o si rechi al più vicino ospedale.
Ad oggi, non sono stati registrati casi di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Branigen.
Se dimentica di prendere Branigen
Non assuma una dose doppia per compensare la dose dimenticata.
Se interrompe il trattamento con Branigen
Contatti il medico o il farmacista per informazioni sull’uso di questo medicinale in caso di dubbi.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Sono stati segnalati sporadici casi di lieve eccitazione, che regrediscono velocemente con la diminuzione della dose.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Branigen
Branigen compresse e granulato per soluzione orale in bustine
Tenga questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Branigen polvere per soluzione orale
La soluzione ricostituita di Branigen polvere per soluzione orale può essere conservata in frigorifero per 25 giorni.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “Scad.”.
La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il
farmacista su come eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a
proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Branigen
Branigen compresse gastroresistenti
• Il principio attivo è L-acetilcarnitina. Ogni compressa contiene L-acetilcarnitina cloridrato 590,0 mg pari a 500 mg di sale interno.
• Gli altri componenti sono polivinilpirrolidone, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, cellulosa acetoftalato, dietilftalato, dimeticone.
Branigen granulato per soluzione orale
• Il principio attivo è L-acetilcarnitina. Ogni bustina contiene L-acetilcarnitina cloridrato 590,0 mg pari a 500 mg di sale interno.
• Gli altri componenti sono silice precipitata, saccarina sodica, idrossipropilcellulosa, acqua tonica (1 x 1000), mannitolo.
Branigen polvere per soluzione orale
• Il principio attivo è L-acetilcarnitina. Ogni flacone contiene L-acetilcarnitina cloridrato 12,0 g pari a 10,17 g di sale interno.
• Gli altri componenti sono metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, polivinilpirrolidone.
Descrizione dell’aspetto di Branigen e contenuto della confezione
Branigen compresse gastroresistenti
Ogni confezione contiene 30 compresse da 500 mg in blister.
Branigen granulato per soluzione orale in bustine
Ogni confezione contiene 20 bustine da 500 mg di polvere per soluzione orale.
Branigen polvere per soluzione orale
Ogni confezione contiene 1 flacone da 10,17 g di polvere per soluzione orale.
Branigen 500 mg/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile
L-acetilcarnitina
1. Che cos’è Branigen e a cosa serve
In Branigen è contenuto il principio attivo L-acetilcarnitina, la cui azione è protettiva, nutritiva e antiossidante nei confronti delle cellule del cervello, del midollo spinale e dei nervi periferici.
Branigen è indicato per il trattamento delle lesioni dei nervi periferici (lesioni tronculari e radicolari) causate da cause meccaniche o da processi infiammatori.
2. Cosa deve sapere prima di usare Branigen
Non usi Branigen
• se è allergico alla L-acetilcarnitina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Prima di prendere Branigen, consulti il medico o il farmacista.
Dopo la somministrazione di Branigen possono manifestarsi arrossamenti con sensazione di calore al volto.
Altri medicinali e Branigen
Consulti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia assunto di recente o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.
Ad oggi, non sono disponibili informazioni sulle interazioni tra Branigen e altri medicinali usati contemporaneamente.
Gravidanza e allattamento
Prima di prendere questo medicinale, consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.
Se è incinta, soprattutto nel primo trimestre di gravidanza, o se sta allattando, sarà il medico a stabilire se i benefici per lei sono chiaramente superiori ai rischi per il feto/bambino prima di prescriverle Branigen.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Branigen non provoca alterazioni della capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
3. Come prendere Branigen
Assuma questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico o del farmacista. Contatti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
La dose raccomandata è 500 mg -1.500 mg al giorno, suddivisa in 2 o 3 dosi in base alla prescrizione del medico.
Branigen può essere somministrato sia in una vena sia in un muscolo. La somministrazione in vena deve essere fatta lentamente.
Se prende più Branigen di quanto deve
Se dovesse ingerire accidentalmente una dose eccessiva di questo medicinale, consulti immediatamente il medico o si rechi al più vicino ospedale.
Ad oggi, non sono stati registrati casi di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Branigen.
Se dimentica di prendere Branigen
Non assuma una dose doppia per compensare la dose dimenticata.
Se interrompe il trattamento con Branigen
Contatti il medico o il farmacista per informazioni sull’uso di questo medicinale in caso di dubbi.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Sono stati segnalati sporadici casi di lieve eccitazione, che regrediscono velocemente con la diminuzione della dose.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Branigen
Tenga questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservare in frigorifero (2°C – 8°C).
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “Scad.”.
La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il
farmacista su come eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a
proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Branigen
• Il principio attivo è L-acetilcarnitina. Ogni flaconcino contiene 500 mg di L- acetilcarnitina.
• L’altro componente è mannitolo.
• La fiala di solvente contiene acqua per preparazioni iniettabili.
Descrizione dell’aspetto di Branigen e contenuto della confezione
Ogni confezione contiene 5 flaconcini di polvere da 500 mg e 5 fiale da 4 ml di solvente per uso iniettabile.