1. Che cos’è BENAGOL e a che cosa serve
BENAGOL contiene i principi attivi 2,4-diclorobenzil alcool, amilmetacresolo e viene utilizzato per disinfettare la bocca e la gola .
BENAGOL gusto Miele e Limone, BENAGOL gusto Limone Senza Zucchero e BENAGOL gusto Fragola Senza Zucchero si usano negli adulti e nei bambini di età superiore ai 6 anni.
BENAGOL gusto Ginger e Spezie e BENAGOL gusto Menta Fredda si usano negli adulti e nei bambini di età superiore ai 12 anni.
BENAGOL gusto Limone Senza Zucchero e BENAGOL gusto Fragola Senza Zucchero sono adatti se lei/il bambino dovete controllare l’apporto di zuccheri e le calorie.
Contatti il medico se non osserva miglioramenti o se osserva peggioramenti in lei o nel bambino dopo un breve periodo di trattamento.
2. Cosa deve sapere prima di prendere/dare al bambino BENAGOL
Non prenda/non dia al bambino BENAGOL
– se è allergico a 2,4-diclorobenzil alcool e amilmetacresolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
– se il bambino ha un’età inferiore ai 6 anni.
Non dia BENAGOL gusto Ginger e Spezie e BENAGOL gusto Menta Fredda ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
Avvertenze e precauzioni
Prima di prendere/dare al bambino BENAGOL, consulti il medico o il farmacista.
Se in lei /nel bambino si manifestano fenomeni allergici o irritazione, sospenda l’assunzione di questo medicinale e si rivolga al medico (vedere paragrafo “Possibili effetti indesiderati”).
Bambini e adolescenti
Non dia BENAGOL ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Non dia BENAGOL gusto Ginger e Spezie e BENAGOL gusto Menta Fredda ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
Faccia attenzione ai bambini in età prescolare in quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento.
Altri medicinali e BENAGOL
Avverta il medico o il farmacista nel caso lei/il bambino stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.
Gravidanza e allattamento
Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.
BENAGOL non è raccomandato in gravidanza o nell’allattamento.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
BENAGOL non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli o sull’uso di macchinari.
BENAGOL gusto Ginger e Spezie contiene saccarosio e glucosio
Prima di prendere/dare al bambino questo medicinale contatti il medico se a lei o al bambino è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.
BENAGOL gusto Ginger e Spezie contiene aromi in grado di stimolare una sensazione di calore nella bocca e nella gola durante la suzione della pastiglia.
BENAGOL gusto Miele e Limone contiene saccarosio e glucosio
Prima di prendere/dare al bambino questo medicinale contatti il medico se a lei o al bambino è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.
BENAGOL gusto Menta Fredda contiene saccarosio e glucosio
Prima di prendere/dare al bambino questo medicinale contatti il medico se a lei o al bambino è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.
BENAGOL gusto Limone Senza Zucchero e BENAGOL gusto Fragola Senza Zucchero contengono maltitolo
Prima di prendere/dare al bambino questo medicinale contatti il medico se a lei o al bambino è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.
3. Come prendere/dare al bambino BENAGOL
Prenda/dia al bambino questo medicinale sempre rispettando rigorosamente quanto indicato in questo foglio o le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
Adulti e adolescenti
La dose raccomandata è 1 pastiglia ogni 2-3 ore. Attenzione: non superi le dosi consigliate senza consultare il medico.
Per BENAGOL gusto Menta Fredda non superi il massimo giornaliero di 8 pastiglie.
Per gli altri gusti di BENAGOL, non superi la massima dose giornaliera di 12 pastiglie.
Può prendere/dare al bambino BENAGOL a qualsiasi ora della giornata, sciogliendo lentamente in bocca ogni pastiglia.
Attenzione: usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento.
Contatti il medico se il disturbo si manifesta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Bambini
Non dia BENAGOL ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Non dia BENAGOL gusto Ginger e Spezie e BENAGOL gusto Menta Fredda ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
Nei bambini al di sopra dei 6 anni di età, contatti il proprio medico che stabilirà la dose adeguata per il bambino.
Se prende/dà al bambino più BENAGOL di quanto deve
Se dovesse ingerire/assumere accidentalmente una dose eccessiva di BENAGOL contatti immediatamente il medico o si rechi nel più vicino ospedale.
È possibile che l’ingestione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale provochi disturbi dello stomaco e dell’intestino.
Se dimentica di prendere/dare al bambino BENAGOL
Non prenda/dia al bambino una dose doppia per compensare la pastiglia dimenticata.
Se interrompe il trattamento con BENAGOL
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Con l’uso di Benagol possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati, in tal caso INTERROMPA
l’assunzione di questo medicinale e consulti immediatamente il medico:
– Rara (può interessare fino a 1 persona su 1000)
• Ipersensibilità (reazione allergica)
• Glossiti (infiammazione della lingua)
– Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• dolore addominale
• nausea
• malessere gastrointestinale
• eruzione cutanea
5. Come conservare BENAGOL
Tenga questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola dopo Scad.
La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.
Usi BENAGOL Pastiglie gusto Miele e Limone nella confezione in tubo entro 3 mesi dalla data di prima apertura.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene BENAGOL
BENAGOL Pastiglie gusto Ginger e Spezie
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg
– gli altri componenti sono: saccarosio, glucosio liquido (vedere paragrafo “BENAGOL gusto Ginger e Spezie contiene saccarosio e glucosio”), acido tartarico, antocianine (E163), aroma prugna, aroma crema, aroma spezie, aroma ginger, trigliceridi a media catena.
BENAGOL Pastiglie gusto Miele e Limone
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg
– gli altri componenti sono: saccarosio, glucosio liquido, miele (zucchero invertito) (vedere paragrafo “BENAGOL gusto Miele e Limone contiene saccarosio, glucosio e miele (zucchero invertito)”), essenza di menta, essenza di limone, acido tartarico.
BENAGOL Pastiglie gusto Menta Fredda
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg
– gli altri componenti sono: saccarosio liquido, glucosio liquido (vedere paragrafo “BENAGOL gusto Menta Fredda contiene saccarosio e glucosio”), xilitolo, mentolo, aroma menta, olio di eucalipto.
BENAGOL Pastiglie gusto Limone Senza Zucchero
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg
– gli altri componenti sono: aroma di limone, saccarinato sodico, acido tartarico, sciroppo di maltitolo (vedere paragrafo “BENAGOL gusto Limone Senza Zucchero e BENAGOL gusto Fragola Senza Zucchero contengono maltitolo”), isomaltosio.
BENAGOL Pastiglie gusto Fragola Senza Zucchero
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg
– gli altri componenti sono: aroma di fragola, antocianine (E163), saccarinato sodico, acido tartarico, sciroppo di maltitolo (vedere paragrafo “BENAGOL gusto Limone Senza Zucchero e BENAGOL gusto Fragola Senza Zucchero contengono maltitolo”), isomaltosio.
1. Che cos’è BENAGOL e a che cosa serve
BENAGOL contiene i principi attivi 2,4-diclorobenzil alcool, amilmetacresolo, vitamina C (sodio ascorbato, acido ascorbico) e viene utilizzato per disinfettare la bocca e la gola
BENAGOL Pastiglie con Vitamina C gusto Arancia si usa negli adulti e nei bambini di età superiore ai 6 anni.
Contatti il medico se non osserva miglioramenti o se osserva peggioramenti in lei o nel bambino dopo un breve periodo di trattamento.
2. Cosa deve sapere prima di prendere/dare al bambino BENAGOL
Non prenda/non dia al bambino BENAGOL
– se è allergico a 2,4-diclorobenzil alcool,amilmetacresolo, acido ascorbico o sodio ascorbato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
– se il bambino ha un’età inferiore ai 6 anni.
Avvertenze e precauzioni
Prima di prendere/dare al bambino BENAGOL, consulti il medico o il farmacista.
Se in lei /nel bambino si manifestano fenomeni allergici o irritazione, sospenda l’assunzione di questo medicinale e si rivolga al medico (vedere paragrafo “Possibili effetti indesiderati”).
Bambini e adolescenti
Non dia BENAGOL ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Faccia attenzione ai bambini in età prescolare in quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento.
Altri medicinali e BENAGOL
Avverta il medico o il farmacista nel caso lei/il bambino stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.
Gravidanza e allattamento
Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.
BENAGOL non è raccomandato in gravidanza o nell’allattamento.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
BENAGOL non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli o sull’uso di macchinari.
BENAGOL con Vitamina C gusto Arancia contiene saccarosio e glucosio
Prima di prendere/dare al bambino questo medicinale contatti il medico se a lei o al bambino è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri (come saccarosio e glucosio).
3. Come prendere/dare al bambino BENAGOL
Prenda/dia al bambino questo medicinale sempre rispettando rigorosamente quanto indicato in questo foglio o le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
Adulti e adolescenti
La dose raccomandata è 1 pastiglia ogni 2-3 ore.
Attenzione: non superi il massimo giornaliero di 8 pastiglie senza consultare il medico.
Può prendere/dare al bambino BENAGOL a qualsiasi ora della giornata, sciogliendo lentamente in bocca ogni pastiglia.
Attenzione: usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento.
Contatti il medico se il disturbo si manifesta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Bambini
Non dia BENAGOL ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Nei bambini al di sopra dei 6 anni di età, contatti il proprio medico che stabilirà la dose adeguata per il bambino.
Se prende/dà al bambino più BENAGOL di quanto deve
Se dovesse ingerire/assumere accidentalmente una dose eccessiva di BENAGOL contatti immediatamente il medico o si rechi nel più vicino ospedale.
È possibile che l’ingestione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale provochi disturbi dello stomaco e dell’intestino.
Se dimentica di prendere/dare al bambino BENAGOL
Non prenda/dia al bambino una dose doppia per compensare la pastiglia dimenticata.
Se interrompe il trattamento con BENAGOL
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Con l’uso di BENAGOL possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati, in tal caso INTERROMPA
l’assunzione di questo medicinale e consulti immediatamente il medico:
– Rara (può interessare fino a 1 persona su 1000)
• Ipersensibilità (reazione allergica)
• Glossiti (infiammazione della lingua)
– Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• dolore addominale
• nausea
• malessere gastrointestinale
• eruzione cutanea
5. Come conservare BENAGOL
Tenga questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola dopo Scad.
La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene BENAGOL
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg; sodio ascorbato 74,9mg; acido ascorbico 33,5 mg.
– gli altri componenti sono: saccarosio, glucosio liquido (vedere paragrafo “BENAGOL con Vitamina C gusto Arancia contiene saccarosio e glucosio”), acido tartarico, aroma arancia, mentolo, glicole propilenico.
1. Che cos’è BENAGOL e a che cosa serve
BENAGOL contiene i principi attivi 2,4-diclorobenzil alcool, amilmetacresolo, mentolo e viene utilizzato per disinfettare la bocca e la gola.
BENAGOL si usa negli adulti e nei bambini di età superiore ai 6 anni.
Contatti il medico se non osserva miglioramenti o se osserva peggioramenti in lei o nel bambino dopo 3 giorni di trattamento.
2. Cosa deve sapere prima di prendere/dare al bambino BENAGOL
Non prenda/non dia al bambino BENAGOL
– se è allergico a 2,4-diclorobenzil alcool, amilmetacresolo e mentolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
– se il bambino ha un’età inferiore ai 6 anni;
– se il bambino soffre o ha sofferto di epilessia (malattia caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli) o convulsioni febbrili (contrazioni involontarie dei muscoli causate da febbre alta)
Avvertenze e precauzioni
Prima di prendere/dare al bambino BENAGOL, consulti il medico o il farmacista.
Se in lei /nel bambino si manifestano fenomeni allergici o irritazione, sospenda l’assunzione di questo medicinale e si rivolga al medico (vedere paragrafo “Possibili effetti indesiderati”).
BENAGOL gusto Mentolo-Eucaliptolo contiene derivati terpenici (quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina) che possono provocare disturbi neurologici negli adulti e nei neonati e bambini (come convulsioni).
BENAGOL gusto Mentolo-Eucaliptolo è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme.
Bambini e adolescenti
Non dia BENAGOL ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Faccia attenzione ai bambini in età prescolarein quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento.
Altri medicinali e BENAGOL
Avverta il medico o il farmacista nel caso lei/il bambino stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.
In particolare non bisogna assumere BENAGOL gusto Mentolo-Eucaliptolo contemporaneamente ad altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici indipendentemente da come vengono somministrati.
Gravidanza e allattamento
Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.
BENAGOL gusto Mentolo-Eucaliptolo non è raccomandato in gravidanza, in donne in età fertile che non usano misure contraccettive o nell’allattamento.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
BENAGOL non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli o sull’uso di macchinari.
BENAGOL gusto Mentolo-Eucaliptolo contiene saccarosio e glucosio
Prima di prendere/dare al bambino questo medicinale contatti il medico se a lei o al bambino è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.
3. Come prendere/dare al bambino BENAGOL
Prenda/dia al bambino questo medicinale sempre rispettando rigorosamente quanto indicato in questo foglio o le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
Adulti e adolescenti
La dose raccomandata è 1 pastiglia ogni 2-3 ore. Attenzione: non superi le dosi consigliate senza consultare il medico. Non superi la massima dose giornaliera di 12 pastiglie.
Può prendere/dare al bambino BENAGOL a qualsiasi ora della giornata, sciogliendo lentamente in bocca ogni pastiglia.
Attenzione: usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento.
La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni a causa della presenza di derivati terpenici (mentolo e eucaliptolo) che possono causare disturbi neuropsicologici.
Contatti il medico se il disturbo si manifesta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Bambini
Non dia BENAGOL ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Nei bambini al di sopra dei 6 anni di età, contatti il proprio medico che stabilirà la dose adeguata per il bambino.
Se prende/dà al bambino più BENAGOL di quanto deve
Se dovesse ingerire/assumere accidentalmente una dose eccessiva di BENAGOL contatti immediatamente il medico o si rechi nel più vicino ospedale.
È possibile che l’ingestione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale provochi disturbi dello stomaco e dell’intestino. È possibile che nei neonati e nei bambini si verifichino anche disturbi neurologici come le convulsioni.
Se dimentica di prendere/dare al bambino BENAGOL
Non prenda/dia al bambino una dose doppia per compensare la pastiglia dimenticata.
Se interrompe il trattamento con BENAGOL
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Con l’uso di BENAGOL possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati, in tal caso INTERROMPA
l’assunzione di questo medicinale e consulti immediatamente il medico:
– Rara (può interessare fino a 1 persona su 1000)
• Ipersensibilità (reazione allergica)
• Glossiti (infiammazione della lingua)
– Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• dolore addominale
• nausea
• malessere gastrointestinale
• eruzione cutanea
Effetti indesiderati aggiuntivi nei neonati e nei bambini
• convulsioni.
5. Come conservare BENAGOL
Tenga questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola dopo Scad.
La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene BENAGOL
– i principi attivi sono: 2,4-diclorobenzil alcool 1,2 mg; amilmetacresolo 0,6 mg; mentolo 8 mg
– gli altri componenti sono: saccarosio liquido, glucosio liquido (vedere paragrafo “BENAGOL gusto
Mentolo-Eucaliptolo contiene saccarosio e glucosio”), indaco carminio (E132), essenza di eucaliptolo, acido tartarico.