ARGOTONE 

1. Che cos’è ARGOTONE e a cosa serve

ARGOTONE contiene i principi attivi argento vitellinato, responsabile dell’azione antisettica, ed efedrina cloridrato, responsabile dell’azione decongestionante nasale, e fa parte del gruppo dei medicinali decongestionanti nasali per uso topico (locale).

ARGOTONE, pertanto, agisce come antisettico e decongestionante nasale.

Consulti il medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. Cosa deve sapere prima di usare ARGOTONE

Non usi ARGOTONE

– se è allergico all’argento vitellinato, all’efedrina cloridrato, alle amine simpaticomimetiche in genere o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

– Se il paziente è un bambino di età inferiore ai 12 anni

– Se soffre di malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave.

– Se soffre di glaucoma (aumento della pressione all’interno dell’occhio).

– Se soffre di ipertrofia prostatica (aumento di volume della prostata).

– Se soffre di ipertiroidismo (aumento della funzionalità della tiroide).

– Se soffre di feocromocitoma (tumore della ghiandola surrenale)

Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO), medicinali usati contro la depressione.

Avvertenze e precauzioni

Prima di usare ARGOTONE consulti il medico o il farmacista.

Nei pazienti con malattie cardiovascolari, e nei pazienti ipertesi, l’uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.

È possibile che l’utilizzo di Argotone abbia degli effetti cardiovascolari; sono stati registrati rari casi di ischemia miocardica in associazione all’impiego di beta agonisti.

L’uso protratto di vasocostrittori, ossia di medicinali in grado di determinare un restringimento dei vasi sanguigni, con conseguente innalzamento della pressione arteriosa, può Dare origine ad alterazioni della normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, provocando anche assuefazione al farmaco. La ripetizione delle applicazioni per periodi più lunghi di quanto consigliato può, pertanto, risultare dannosa.

Impiegare con cautela nei diabetici e, per il rischio di ritenzione urinaria, nei soggetti anziani.

Rivolgersi al medico, in caso si manifestino sintomi quali dolore toracico e difficoltà a respirare.

L’uso, specie se prolungato dei prodotti topici può determinare fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso bisogna interrompere il trattamento e stabilire una terapia adeguata. Rivolgersi al medico in mancanza di una risposta terapeutica completa entro pochi giorni; in ogni caso, non bisogna prolungare il trattamento per oltre una settimana.

Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Il medicinale, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.

Il medicinale non deve essere usato per via orale

Evitare il contatto del liquido con gli occhi

“Attenzione per chi svolge attività sportive: il prodotto medicinale contiene sostanze vietate per doping. E’ vietata un’assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.”

Efedrina può essere una sostanza soggetta ad abuso.

Bambini e adolescenti

Il medicinale non può essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo “Non usi Argotone”).

Altri medicinali e ARGOTONE

Consulti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

Efedrina provoca la riduzione dell’emivita plasmatica dei corticosteroidi. Pertanto l’assunzione di prodotti a base di efedrina dovrebbe essere evitata dai pazienti asmatici in trattamento con tali farmaci.

È possibile che si verifichi un’interazione negativa tra l’Efedrina contenuta in ARGOTONE e gli inibitori delle monoaminoossidasi (IMAO). Pertanto è controindicata la somministrazione del prodotto durante o nelle due settimane successive a terapia farmacologica antidepressiva.

Efedrina può determinare una riduzione dell’efficacia farmacologica dei farmaci antiipertensivi (medicinali usati per il trattamento della pressione arteriosa alta); associata alla clonidina (un antipertensivo), può provocare un incremento dei livelli di noradrenalina ed un innalzamento della pressione arteriosa con aumento del rischio di aritmie.

L’escrezione urinaria di efedrina è pH dipendente; acetazolamide (medicinale usato come diuretico), antiacidi, cloruro di ammonio e bicarbonato di sodio sono in grado di alcalinizzare le urine, e rallentare conseguentemente l’eliminazione di efedrina.

L’associazione contemporanea di efedrina con digossina (un medicinale che stimola il cuore), fenilpropanolamina (un decongestionante nasale), ciclopropano (usato per indurre l’anestesia) e pseudoefedrina (un decongestionante nasale) è associata ad un maggior rischio di eventi avversi cardiovascolari (aumentato rischio di aritmie).

La reserpina (medicinale usato come antipertensivo e antipsicotico), provocando deplezione di noradrenalina, può causare una riduzione dell’efficacia dell’efedrina.

È possibile che la teofillina provochi una maggiore incidenza degli effetti avversi centrali e gastrointestinali, che si manifestano conseguentemente alla somministrazione di efedrina.

Ormoni tiroidei: si richiede cautela nell’uso concomitante di simpatico mimetici e ormoni tiroidei.

Anestetici volatili: bisogna evitare l’uso di efedrina nei pazienti sottoposti a trattamento anestetico con anestetici alogenati.

Gravidanza e allattamento

Prima di usare questo medicinale consulti il medico o al farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.

Si consiglia di non utilizzare il farmaco in gravidanza o durante l’allattamento con latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si ha certezza degli effetti sulla capacità di guida e utilizzo di macchinari

3. Come usare ARGOTONE

Usi questo medicinale sempre rispettando rigorosamente quanto riportato in questo foglio o le indicazioni del medico o del farmacista. Si rivolga al medico o al farmacista in caso di dubbi.

Per gli adulti e i bambini al di sopra dei 12 anni di età la dose raccomandata è 3 gocce in ciascuna narice 2-3 volte al giorno.

Il trattamento non deve essere protratto per più di 7 giorni.

Attenersi scrupolosamente alle dosi indicate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via locale e per breve periodo di tempo può determionare effetti sistemici (a carattere generale) gravi.

Se usa più ARGOTONE di quanto deve

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di ARGOTONE, avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

In caso di sovradosaggio (es. assunzione accidentale per via orale), è possibile che nei bambini di verifichi una depressione centrale (depressione del sistema nervoso centrale) e sedazione, ovvero episodi di eccitazione con agitazione, crisi ipertensive e congestione della faccia.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Il medicinale può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione o congestione delle mucose, fenomeno di rimbalzo, ossia contrario a quello desiderato.

I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati con l’uso di efedrina per via sistemica e potrebbero insorgere in seguito all’uso di gocce nasali a base di efedrina.

I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati nell’esperienza post-marketing. Le frequenze sono definite come segue: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro  (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Patologie del sistema nervoso

Non nota: Cefalea, irrequietezza, insonnia, tolleranza

Patologie cardiache

Non nota: Tachicardia (aumento della frequenza cardiaca), palpitazioni, ischemia miocardica

Patologie vascolari

Non nota: Ipertensione (aumento della pressione del sangue)

Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche

Non nota: Dispnea (respiro difficoltoso)

Patologie renali e urinarie

Non nota: Nicturia (frequente emissione di urine durante la notte) in pazienti con iperplasia della prostata(aumento di volume della ghiandola prostatica), ritenzione urinaria (difficoltà nell’emissione dell’urina)

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Non nota: Iperidrosi (eccessiva sudorazione), rash (eruzione cutanea temporanea)

Disturbi del sistema immunitario

Non nota: Ipersensibilità

5. Come conservare ARGOTONE

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato. 

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consultare il farmacista su come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

Le macchie di Argotone sui fazzoletti si potranno facilmente rimuovere lavandoli in acqua tiepida con qualsiasi tipo di detersivo. Non bisogna usare acqua bollente che renderebbe indelebili le macchie.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene ARGOTONE

– I principi attivi sono argento vitellinato ed efedrina cloridrato

– 100 ml di soluzione contengono 1,0 g di argento vitellinato e 0,9 g di efedrina cloridrato.

– Gli altri componenti sono sodio cloruro, acqua depurata, sodio tiosolfato anidro.

Descrizione dell’aspetto di ARGOTONE e contenuto della confezione

Flacone di vetro da 20 ml.

ARGOTONE viene allestito in confezione di difficile apertura, a prova di bambino.

Pertanto, PER APRIRE IL FLACONE OCCORRE PREMERE IL TAPPO E CONTEMPORANEAMENTE SVITARLO. Per richiuderlo è sufficiente avvitare bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart