Aerius 

1. Che cos’è Aerius e a cosa serve

Che cos’è Aerius

Aerius contiene desloratadina che è un antistaminico.

Come agisce Aerius

Aerius è un medicinale antiallergico che non determina sonnolenza. La sua azione aiuta a controllare la sua reazione allergica e i suoi sintomi.

Quando deve essere usato Aerius

Aerius lenisce i sintomi correlati alla rinite allergica (infiammazione delle vie nasali provocata da allergia, quali il raffreddore da fieno o l’allergia agli acari della polvere) negli adulti e negli adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni. Tra questi sintomi sono inclusi starnuti, naso che cola o prurito nasale, prurito al palato, e prurito, arrossamento o lacrimazione degli occhi.

Aerius viene usato anche per lenire i sintomi correlati all’orticaria (una condizione della pelle provocata da un’allergia). Tra questi sintomi sono inclusi prurito e pomfi (bolle).

Il sollievo da questi sintomi dura per l’intera giornata e la aiuta a ricominciare le sue normali attività giornaliere e a migliorare il sonno.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Aerius

Non prenda Aerius

– se è allergico alla desloratadina o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6) o alla loratadina.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Aerius:

– se la funzionalità dei suoi reni è ridotta.

– se ha una storia medica o familiare di crisi convulsive.

Uso in bambini e adolescenti

Non dia questo medicinale a bambini di età inferiore a 12 anni.

Altri medicinali e Aerius

Non si hanno dati relativi alle interazioni di Aerius con altri medicinali.

Contatti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

Aerius con cibi, bevande e alcol

Si può assumere Aerius vicino o lontano dai pasti.

Usare cautela quando si assume Aerius con alcol.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.

Si raccomanda di non usare Aerius se si è incinta o si sta allattando.

Fertilità

Non abbiamo a disposizione dati sulla fertilità maschile/femminile.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se preso nella dose indicata, non è previsto che questo medicinale abbia effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Nonostante la maggior parte delle persone non manifesti sonnolenza, è consigliabile evitare di intraprendere attività per cui è richiesta attenzione mentale, come la guida di un veicolo o l’uso di macchinari prima di aver verificato la sua risposta al medicinale.

Aerius contiene lattosio

In Aerius compresse è contenuto il lattosio. Prima di prendere questo medicinale, contatti il medico se le è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.

3. Come prendere Aerius

Prenda questo medicinale sempre rispettando le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

Adulti e adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni

La dose raccomandata è una compressa una volta al giorno con acqua, con o senza cibo.

Questo medicinale è per uso orale.

Ingerisca la compressa intera.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, il medico determinerà il tipo di rinite allergica di cui lei soffre e per quanto tempo dovrà assumere Aerius.

Se la sua rinite allergica è intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane), il medico le prescriverà uno schema di trattamento che dipende dalla valutazione della storia della sua malattia.

Se la sua rinite allergica è persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane), il medico può prescriverle un trattamento a lungo termine.

Nel caso di orticaria, la durata del trattamento può variare da paziente a paziente e pertanto deve seguire le istruzioni del medico.

Se prende più Aerius di quanto deve

Prenda Aerius solo nel caso le sia stato prescritto. L’assunzione accidentale di più dosi non dovrebbe determinare problemi seri. Tuttavia, se dovesse assumere più Aerius di quanto indicato, avverta immediatamente il medico, il farmacista o l’infermiere.

Se dimentica di prendere Aerius

Nel caso dimenticasse di prendere la dose nei tempi indicati, la prenda appena possibile e quindi continui il trattamento come di consueto. Non prenda una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Se interrompe il trattamento con Aerius

Consulti il medico, il farmacista o l’infermiere per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Durante la commercializzazione di Aerius, molto raramente sono stati riportati casi di gravi reazioni allergiche (difficoltà respiratoria, respiro sibilante, prurito, orticaria e gonfiore). Qualora notasse uno qualsiasi di questi effetti indesiderati seri, interrompa l’assunzione del medicinale e contatti immediatamente un medico.

Negli studi clinici in adulti, gli effetti indesiderati con Aerius erano simili a quelli ottenuti con una compressa senza principio attivo (placebo). Comunque, affaticamento, secchezza della bocca e mal di testa sono stati riportati con più frequenza che con una compressa senza principio attivo (placebo).

Negli adolescenti, il mal di testa è stato l’effetto indesiderato più comunemente riportato.

Negli studi clinici con Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Comune: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10

● affaticamento

● secchezza della bocca

● mal di testa

Adulti

Durante la commercializzazione di Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Molto raro: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10.000

● gravi reazioni allergiche

● battito cardiaco rapido

● vomito

● capogiro

● dolore muscolare

● irrequietezza con aumento del movimento del corpo

● eruzione cutanea

● mal di stomaco

● disturbi di stomaco

● sonnolenza

● allucinazioni

● infiammazione del fegato

● battito cardiaco martellante o irregolare

● senso di malessere (nausea)

● diarrea

● difficoltà a dormire

● convulsioni

● alterazione dei test di funzionalità epatica

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● debolezza inusuale

● colorazione gialla della pelle e/o degli occhi

● aumentata sensibilità della cute al sole, anche in caso di sole velato, e alla luce UV (ultravioletta), ad esempio alle luci UV di un solarium

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

● aumento di peso, aumento dell’appetito

Bambini

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● rallentamento del battito cardiaco

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

5. Come conservare Aerius

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non prenda questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola e sul blister dopo Scad o EXP. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non conservare a temperatura superiore ai 30 °C. Lasciare nella confezione originale.

Non utilizzi questo medicinale se osserva qualsiasi tipo di cambiamento nell’aspetto di Aerius compresse.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Aerius

– Il principio attivo è desloratadina 5 mg

– Gli altri componenti della compressa sono calcio idrogeno fosfato diidrato, cellulosa microcristallina, amido di mais, talco. Il rivestimento delle compresse contiene un film (contenente lattosio monoidrato, ipromellosa, titanio diossido, macrogol 400, indigotina (E132)), un rivestimento trasparente (contenente ipromellosa, macrogol 400), cera carnauba, cera bianca.

1. Che cos’è Aerius compresse orodispersibili e a cosa serve

Che cos’è Aerius

Aerius contiene desloratadina che è un antistaminico.

Come agisce Aerius

Aerius compresse orodispersibili è un medicinale antiallergico che non determina sonnolenza. La sua azione aiuta a controllare la sua reazione allergica e i suoi sintomi.

Quando deve essere usato Aerius

Aerius compresse orodispersibili lenisce i sintomi correlati alla rinite allergica (infiammazione delle vie nasali provocata da allergia, quali il raffreddore da fieno o l’allergia agli acari della polvere) negli adulti e negli adolescenti e nei bambini di età uguale o superiore a 6 anni.Tra questi sintomi sono inclusi starnuti, naso che cola o prurito nasale, prurito al palato, e prurito, arrossamento o lacrimazione degli occhi.

Aerius compresse orodispersibili viene usato anche per lenire i sintomi correlati all’orticaria (una condizione della pelle provocata da un’allergia). Tra questi sintomi sono inclusi prurito e pomfi (bolle).

Il sollievo da questi sintomi dura per l’intera giornata e la aiuta a ricominciare le sue normali attività giornaliere e a migliorare il sonno.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Aerius compresse orodispersibili

Non prenda Aerius compresse orodispersibili

– se è allergico alla desloratadina o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6) o alla loratadina.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Aerius:

– se la funzionalità dei suoi reni è ridotta.

– se ha una storia medica o familiare di crisi convulsive.

Uso in bambini e adolescenti

Non dia questo medicinale a bambini di età inferiore a 6 anni.

Altri medicinali e Aerius

Non si hanno dati relativi alle interazioni di Aerius con altri medicinali.

Contatti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

Aerius compresse orodispersibili con cibi, bevande e alcol

Non è necessario assumere Aerius compresse orodispersibili con acqua o altro liquido. Si può assumere Aerius vicino o lontano dai pasti.

Usare cautela quando si assume Aerius con alcol.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.

Si raccomanda di non usare Aerius se si è incinta o si sta allattando.

Fertilità

Non abbiamo a disposizione dati sulla fertilità maschile/femminile.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se preso nella dose indicata, non è previsto che questo medicinale abbia effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Nonostante la maggior parte delle persone non manifesti sonnolenza, è consigliabile evitare di intraprendere attività per cui è richiesta attenzione mentale, come la guida di un veicolo o l’uso di macchinari prima di aver verificato la sua risposta al medicinale.

Aerius compresse orodispersibili contiene aspartame

In Aerius compresse orodispersibili è contenuto l’aspartame. L’aspartame è una fonte di fenilalanina, che può rivelarsi nociva per le persone affette da fenilchetonuria.

3. Come prendere Aerius

Prenda questo medicinale sempre rispettando le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

Adulti e adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni

La dose raccomandata è due compresse una volta al giorno, con o senza cibo.

Questo medicinale è per uso orale.

Prima dell’impiego, togliere con attenzione il rivestimento di chiusura del blister e rimuovere la compressa orodispersibile senza romperla. Porla nella bocca ed essa si scioglierà immediatamente. Per deglutire la dose non è necessaria acqua o altro liquido. Prenda la dose immediatamente dopo averla rimossa dal blister.

Bambini di età dai 6 agli 11 anni

La dose raccomandata è una compressa una volta al giorno con o senza cibo.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, il medico determinerà il tipo di rinite allergica di cui lei soffre e per quanto tempo dovrà assumere Aerius compresse orodispersibili.

Se la sua rinite allergica è intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane), il medico le prescriverà uno schema di trattamento che dipende dalla valutazione della storia della sua malattia.

Se la sua rinite allergica è persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane), il medico può prescriverle un trattamento a lungo termine.

Nel caso di orticaria, la durata del trattamento può variare da paziente a paziente e pertanto deve seguire le istruzioni del medico.

Se prende più Aerius compresse orodispersibili di quanto deve

Prenda Aerius compresse orodispersibili solo nel caso le sia stato prescritto. L’assunzione accidentale di più dosi non dovrebbe determinare problemi seri. Tuttavia, se dovesse assumere più Aerius compresse orodispersibili di quanto indicato, avverta immediatamente il medico, il farmacista o l’infermiere.

Se dimentica di prendere Aerius compresse orodispersibili

Nel caso dimenticasse di prendere la dose nei tempi indicati, la prenda appena possibile e quindi continui il trattamento come di consueto. Non prenda una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Se interrompe il trattamento con Aerius compresse orodispersibili

Consulti il medico, il farmacista o l’infermiere per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Durante la commercializzazione di Aerius, molto raramente sono stati riportati casi di gravi reazioni allergiche (difficoltà respiratoria, respiro sibilante, prurito, orticaria e gonfiore). Qualora notasse uno qualsiasi di questi effetti indesiderati seri, interrompa l’assunzione del medicinale e contatti immediatamente un medico.

Negli studi clinici in adulti, gli effetti indesiderati erano simili a quelli ottenuti con una compressa senza principio attivo (placebo). Comunque, affaticamento, secchezza della bocca e mal di testa sono stati riportati con più frequenza che con una compressa senza principio attivo (placebo). Negli adolescenti, il mal di testa è stato l’effetto indesiderato più comunemente riportato.

Negli studi clinici con Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Comune: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10

● affaticamento

● secchezza della bocca

● mal di testa

Adulti

Durante la commercializzazione di Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Molto raro: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10.000

● gravi reazioni allergiche

● battito cardiaco rapido

● vomito

● capogiro

● dolore muscolare

● irrequietezza con aumento del movimento del corpo

● eruzione cutanea

● mal di stomaco

● disturbi di stomaco

● sonnolenza

● allucinazioni

● infiammazione del fegato

● battito cardiaco martellante o irregolare

● senso di malessere (nausea)

● diarrea

● difficoltà a dormire

● convulsioni

● alterazione dei test di funzionalità epatica

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● debolezza inusuale

● colorazione gialla della pelle e/o degli occhi

● aumentata sensibilità della cute al sole, anche in caso di sole velato, e alla luce UV (ultravioletta), ad esempio alle luci UV di un solarium

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

● aumento di peso, aumento dell’appetito

Bambini

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● rallentamento del battito cardiaco

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

5. Come conservare Aerius compresse orodispersibili

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non prenda questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola e sul blister dopo Scad o EXP. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Lasciare nella confezione originale.

Non utilizzi questo medicinale se osserva qualsiasi tipo di cambiamento nell’aspetto di Aerius compresse orodispersibili.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Aerius compresse orodispersibili

– Il principio attivo è desloratadina 2,5 mg

– Gli altri componenti sono cellulosa microcristallina, amido pregelatinizzato, sodio amido glicolato, magnesio stearato, copolimero butilato metacrilato, crospovidone, sodio idrogeno carbonato, acido citrico, silice colloidale diossido, ossido ferrico, mannitolo, aspartame (E951), aroma Tutti-Frutti.

1. Che cos’è Aerius compresse orodispersibili e a cosa serve

Che cos’è Aerius

Aerius contiene desloratadina che è un antistaminico.

Come agisce Aerius

Aerius compresse orodispersibili è un medicinale antiallergico che non determina sonnolenza. La sua azione aiuta a controllare la sua reazione allergica e i suoi sintomi.

Quando deve essere usato Aerius

Aerius compresse orodispersibili lenisce i sintomi correlati alla rinite allergica (infiammazione delle vie nasali provocata da allergia, quali il raffreddore da fieno o l’allergia agli acari della polvere) negli adulti e negli adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni. Tra questi sintomi sono inclusi starnuti, naso che cola o prurito nasale, prurito al palato, e prurito, arrossamento o lacrimazione degli occhi.

Aerius compresse orodispersibili viene usato anche per lenire i sintomi correlati all’orticaria (una condizione della pelle provocata da un’allergia). Tra questi sintomi sono inclusi prurito e pomfi (bolle).

Il sollievo da questi sintomi dura per l’intera giornata e la aiuta a ricominciare le sue normali attività giornaliere e a migliorare il sonno.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Aerius compresse orodispersibili

Non prenda Aerius compresse orodispersibili

– se è allergico alla desloratadina o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6) o alla loratadina.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Aerius:

– se la funzionalità dei suoi reni è ridotta.

– se ha una storia medica o familiare di crisi convulsive.

Uso in bambini e adolescenti

Non dia questo medicinale a bambini di età inferiore a 12 anni.

Altri medicinali e Aerius

Non si hanno dati relativi alle interazioni di Aerius con altri medicinali.

Contatti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

Aerius compresse orodispersibili con cibi, bevande e alcol

Non è necessario assumere Aerius compresse orodispersibili con acqua o altro liquido. Si può assumere Aerius vicino o lontano dai pasti.

Usare cautela quando si assume Aerius con alcol.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.

Si raccomanda di non usare Aerius se si è incinta o si sta allattando.

Fertilità

Non abbiamo a disposizione dati sulla fertilità maschile/femminile.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se preso nella dose indicata, non è previsto che questo medicinale abbia effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Nonostante la maggior parte delle persone non manifesti sonnolenza, è consigliabile evitare di intraprendere attività per cui è richiesta attenzione mentale, come la guida di un veicolo o l’uso di macchinari prima di aver verificato la sua risposta al medicinale.

Aerius compresse orodispersibili contiene aspartame

In questo prodotto è contenuto l’aspartame. L’aspartame è una fonte di fenilalanina, che può rivelarsi nociva per le persone affette da fenilchetonuria 

3. Come prendere Aerius compresse orodispersibili

Prenda questo medicinale sempre rispettando le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

.Adulti e adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni

La dose raccomandata è una compressa una volta al giorno con o senza cibo.

Questo medicinale è per uso orale.

Prima dell’impiego, togliere con attenzione il rivestimento di chiusura del blister e rimuovere la compressa orodispersibile senza romperla. Porla nella bocca ed essa si scioglierà immediatamente. Per deglutire la dose non è necessaria acqua o altro liquido.

Prenda la dose immediatamente dopo la rimozione dal blister.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, il medico determinerà il tipo di rinite allergica di cui lei soffre e per quanto tempo dovrà assumere Aerius compresse orodispersibili.

Se la sua rinite allergica è intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane), il medico le prescriverà uno schema di trattamento che dipende dalla valutazione della storia della sua malattia.

Se la sua rinite allergica è persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane), il medico può prescriverle un trattamento a lungo termine.

Nel caso di orticaria, la durata del trattamento può variare da paziente a paziente e pertanto deve seguire le istruzioni del medico.

Se prende più Aerius compresse orodispersibili di quanto deve

Prenda Aerius compresse orodispersibili solo nel caso le sia stato prescritto. L’assunzione accidentale di più dosi non dovrebbe determinare problemi seri. Tuttavia, se dovesse assumere più Aerius compresse orodispersibili di quanto indicato, avverta immediatamente il medico, il farmacista o l’infermiere.

Se dimentica di prendere Aerius compresse orodispersibili

Nel caso dimenticasse di prendere la dose nei tempi indicati, la prenda appena possibile e quindi continui il trattamento come di consueto. Non prenda una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Se interrompe il trattamento con Aerius

Consulti il medico, il farmacista o l’infermiere per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Durante la commercializzazione di Aerius, molto raramente sono stati riportati casi di gravi reazioni allergiche (difficoltà respiratoria, respiro sibilante, prurito, orticaria e gonfiore). Qualora notasse uno qualsiasi di questi effetti indesiderati seri, interrompa l’assunzione del medicinale e contatti immediatamente un medico.

Negli studi clinici in adulti, gli effetti indesiderati erano simili a quelli ottenuti con una compressa senza principio attivo (placebo). Comunque, affaticamento, secchezza della bocca e mal di testa sono stati riportati con più frequenza che con una compressa senza principio attivo (placebo). Negli adolescenti, il mal di testa è stato l’effetto indesiderato più comunemente riportato.

Negli studi clinici con Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Comune: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10

● affaticamento

● secchezza della bocca

● mal di testa

Adulti

Durante la commercializzazione di Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Molto raro: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10.000

● gravi reazioni allergiche

● battito cardiaco rapido

● vomito

● capogiro

● dolore muscolare

● irrequietezza con aumento del movimento del corpo

● eruzione cutanea

● mal di stomaco

● disturbi di stomaco

● sonnolenza

● allucinazioni

● infiammazione del fegato

● battito cardiaco martellante o irregolare

● senso di malessere (nausea)

● diarrea

● difficoltà a dormire

● convulsioni

● alterazione dei test di funzionalità epatica

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● debolezza inusuale

● colorazione gialla della pelle e/o degli occhi

● aumentata sensibilità della cute al sole, anche in caso di sole velato, e alla luce UV (ultravioletta), ad esempio alle luci UV di un solarium

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

● aumento di peso, aumento dell’appetito

Bambini

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● rallentamento del battito cardiaco

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

5. Come conservare Aerius compresse orodispersibili

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non prenda questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola e sul blister dopo Scad o EXP. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Lasciare nella confezione originale.

Non utilizzi questo medicinale se osserva qualsiasi tipo di cambiamento nell’aspetto di Aerius compresse.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Aerius compresse orodispersibili

– Il principio attivo è desloratadina 5 mg

– Gli altri componenti sono cellulosa microcristallina, amido pregelatinizzato, sodio amido glicolato, magnesio stearato, copolimero butilato metacrilato, crospovidone, sodio idrogeno carbonato, acido citrico, silice colloidale diossido, ossido ferrico, mannitolo, aspartame (E951), aroma Tutti-Frutti.

1. Che cos’è Aerius soluzione orale e a cosa serve

Che cos’è Aerius

Aerius contiene desloratadina che è un antistaminico.

Come agisce Aerius

Aerius soluzione orale è un medicinale antiallergico che non determina sonnolenza. La sua azione aiuta a controllare la sua reazione allergica e i suoi sintomi.

Quando deve essere usato Aerius

Aerius compresse orodispersibili lenisce i sintomi correlati alla rinite allergica (infiammazione delle vie nasali provocata da allergia, quali il raffreddore da fieno o l’allergia agli acari della polvere) negli adulti e negli adolescenti e nei bambini di età uguale o superiore a 1 anno.  Tra questi sintomi sono inclusi starnuti, naso che cola o prurito nasale, prurito al palato, e prurito, arrossamento o lacrimazione degli occhi.

Aerius soluzione orale viene usato anche per lenire i sintomi correlati all’orticaria (una condizione della pelle provocata da un’allergia). Tra questi sintomi sono inclusi prurito e pomfi (bolle).

Il sollievo da questi sintomi dura per l’intera giornata e la aiuta a ricominciare le sue normali attività giornaliere e a migliorare il sonno.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Aerius soluzione orale

Non prenda Aerius soluzione orale

– se è allergico alla desloratadina, o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6) o alla loratadina.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere Aerius:

– se la funzionalità dei suoi reni è ridotta.

– se ha una storia medica o familiare di crisi convulsive.

Uso in bambini e adolescenti

Non dia questo medicinale a bambini di età inferiore a 1 anno.

Altri medicinali e Aerius

Non si hanno dati relativi alle interazioni di Aerius con altri medicinali.

Contatti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

Aerius soluzione orale con cibi, bevande e alcol

Si può assumere Aerius vicino o lontano dai pasti.

Usare cautela quando si assume Aerius con alcol.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.

Si raccomanda di non usare Aerius se si è incinta o si sta allattando.

Fertilità

Non abbiamo a disposizione dati sulla fertilità maschile/femminile.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se preso nella dose indicata, non è previsto che questo medicinale abbia effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Nonostante la maggior parte delle persone non manifesti sonnolenza, è consigliabile evitare di intraprendere attività per cui è richiesta attenzione mentale, come la guida di un veicolo o l’uso di macchinari prima di aver verificato la sua risposta al medicinale.

Aerius soluzione orale contiene sorbitolo

In Aerius soluzione orale è contenuto il sorbitolo. Prima di prendere questo medicinale, contatti il medico se le è stata diagnosticata una intolleranza ad alcuni zuccheri.

3. Come prendere Aerius

Prenda questo medicinale sempre rispettando le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

Bambini

Bambini di età compresa fra 1 e 5 anni:

la dose raccomandata è 2,5 ml (½ cucchiaio da 5 ml) di soluzione orale una volta al giorno.

Bambini di età compresa fra 6 e 11 anni:

la dose raccomandata è 5 ml (un cucchiaio da 5 ml) di soluzione orale una volta al giorno.

Adulti e adolescenti di età uguale o superiore ai 12 anni

La dose raccomandata è 10 ml (due cucchiai da 5 ml) di soluzione orale una volta al giorno.

Nel caso in cui venga fornita la siringa dosatrice per somministrazione orale insieme al flacone di soluzione orale, questa si può usare in alternativa per assumere la giusta quantità di soluzione orale.

Questo medicinale è per uso orale.

Deglutisca la dose di soluzione orale e poi beva un po’ d’acqua. Lei può assumere il medicinale con o senza cibo.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, il medico determinerà il tipo di rinite allergica di cui lei soffre e per quanto tempo dovrà assumere Aerius soluzione orale.

Se la sua rinite allergica è intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane), il medico le prescriverà uno schema di trattamento che dipende dalla valutazione della storia della sua malattia.

Se la sua rinite allergica è persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane), il medico può prescriverle un trattamento a lungo termine.

Nel caso di orticaria, la durata del trattamento può variare da paziente a paziente e pertanto deve seguire le istruzioni del medico.

Se prende più Aerius soluzione orale di quanto deve

Prenda Aerius soluzione orale solo nel caso le sia stato prescritto. L’assunzione accidentale di più dosi non dovrebbe determinare problemi seri. Tuttavia, se dovesse assumere più Aerius soluzione oraledi quanto indicato, avverta immediatamente il medico, il farmacista o l’infermiere.

Se dimentica di prendere Aerius soluzione orale

Nel caso dimenticasse di prendere la dose nei tempi indicati, la prenda appena possibile e quindi continui il trattamento come di consueto. Non prenda una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Se interrompe il trattamento con Aerius soluzione orale

Consulti il medico, il farmacista o l’infermiere per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Durante la commercializzazione di Aerius, molto raramente sono stati riportati casi di gravi reazioni allergiche (difficoltà respiratoria, respiro sibilante, prurito, orticaria e gonfiore). Qualora notasse uno qualsiasi di questi effetti indesiderati seri, interrompa l’assunzione del medicinale e contatti immediatamente un medico.

Negli studi clinici, nella maggior parte dei bambini e degli adulti, gli effetti indesiderati con Aerius erano simili a quelli ottenuti con una compressa o una soluzione senza principio attivo (placebo).

Comunque, gli effetti indesiderati comuni nei bambini di età inferiore a 2 anni sono stati diarrea, febbre e insonnia, mentre negli adulti, affaticamento, secchezza della bocca e mal di testa sono stati riportati con più frequenza che con una compressa senza principio attivo (placebo).

Negli studi clinici con Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Bambini

Comune nei bambini di età inferiore a 2 anni: i seguenti possono interessare fino a 1 bambino su 10

● diarrea

● febbre

● insonnia

Adulti

Comune: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10

● affaticamento

● secchezza della bocca

● mal di testa

Durante la commercializzazione di Aerius, i seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come:

Adulti

Molto raro: i seguenti possono interessare fino a 1 persona su 10.000

● gravi reazioni allergiche

● battito cardiaco rapido

● vomito

● capogiro

● dolore muscolare

● irrequietezza con aumento del movimento del corpo

● eruzione cutanea

● mal di stomaco

● disturbi di stomaco

● sonnolenza

● allucinazioni

● infiammazione del fegato

● battito cardiaco martellante o irregolare

● senso di malessere (nausea)

● diarrea

● difficoltà a dormire

● convulsioni

● alterazione dei test di funzionalità epatica

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● debolezza inusuale

● colorazione gialla della pelle e/o degli occhi

● aumentata sensibilità della cute al sole, anche in caso di sole velato, e alla luce UV (ultravioletta), ad esempio alle luci UV di un solarium

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

● aumento di peso, aumento dell’appetito

Bambini

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

● rallentamento del battito cardiaco

● variazioni nel modo in cui batte il cuore

● comportamento anormale

● aggressività

5. Come conservare Aerius soluzione orale

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non prenda questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sul flacone dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non congelare. Lasciare nella confezione originale.

Non utilizzi questo medicinale se osserva qualsiasi tipo di cambiamento nell’aspetto di Aerius soluzione orale.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Aerius soluzione orale

– Il principio attivo è desloratadina 0,5 mg/ml

– Gli altri componenti della soluzione orale sono sorbitolo, glicole propilenico, sucralosio E 955, ipromellosa 2910, sodio citrato diidrato, aroma naturale e artificiale (gomma da masticare), acido citrico anidro, disodio edetato e acqua purificata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart